Pagine

Cogito ergo cogito.

Qualsiasi cosa desideriamo in questo nostro mondo ipersofisticato e terrorizzato, alla fine è un fenomeno o prodotto memetico, un grumo di memi materializzato in un oggetto hi-tech, un indumento di tendenza, un cosmetico indispensabile, un corpo nuovo, snello e accattivante, un’immagine memetica di noi stessi che conquisti un posto e un ruolo a sua volta memetico e vincente.

Francesco Ianneo
(Memetica. Genetica e virologia di idee, credenze, mode, Castelvecchi, Roma 2005)


E se non sapete cos'è un Meme, cazzacci vostri!

...

vabe.. per un eccesso di filantropia (ergo sennò non capite un cazzo di quello che scrivo) vi metto un link va..

http://it.wikipedia.org/wiki/Meme


Però vi avviso che se non lo sapevate potrebbe stravolgere le vostre inconsapevoli menti (o forse vi sopravvaluto)


P.S.
"Cogito ergo sum" è la più colossale stronzata di tutta la cultura occidentale

Nessun commento:

Posta un commento